Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e società" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Università
 

Attività formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualità sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Docenti > Indicazioni curricolari > Materiali preparatori di riferimento

Tweet

Indagine sugli apprendimenti dei ragazzi in entrata nella scuola media (ottobre – novembre 2008)

Nei mesi di ottobre e novembre 2008 si è svolta una rilevazione nazionale degli apprendimenti degli alunni in entrata nella scuola media.

La rilevazione è stata proposta e condotta dai docenti di Lettere e Matematica della Scuola Media in collaborazione con la direzione della Scuola Media stessa e coadiuvata dal “Centro per il Monitoraggio del sistema di istruzione e formazione” del Dipartimento della Formazione dell'Università di San Marino.

Scopo principale dell'indagine è stato quello di verificare conoscenze e competenze degli studenti che iniziano il ciclo di studi della scuola media, per proseguire nella maniera più produttiva la loro istruzione.

Quale strumento di indagine, gli insegnanti hanno deciso di utilizzare due prove di valutazione, di italiano e di matematica, usate dall'INVALSI nell'anno scolastico 2005/06 nelle prime classi della scuola secondaria di primo grado. Questa scelta è stata indotta dalla possibilità di confrontare i risultati con quelli italiani.

I risultati complessivi, sintetizzati nella Tabella 1 qui a fianco, evidenziano una situazione comparabile con la realtà italiana. La percentuale di risposte corrette è superiore alla media italiana, in particolare per la prova di matematica, i cui risultati sono comparabili con i dati delle provincie italiane con risultati migliori.

 

Documenti

Indagine sugli apprendimenti dei ragazzi in entrata nella scuola media (ottobre – novembre 2008)
Risultati della prova di italiano
Risultati della prova di matematica
 
< <  Torna indietro 

Indicazioni curricolari

  • Scuola 2030
  • Le tappe del percorso
  • Materiali preparatori di riferimento

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS