Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e società" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Università
 

Attività formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualità sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Docenti > Indicazioni curricolari

Tweet
 

Indicazioni curricolari

Le Indicazioni curricolari per la scuola sammarinese rappresentano una significativa novità per il mondo scolastico della Repubblica, in quanto definiscono, per la prima volta,  un progetto educativo organico e progressivo, che riguarda tutte le istituzioni educative, dalla prima infanzia alla scuola secondaria.

Per dare corpo a questo progetto sono stati,  fin dalla  prima  fase, coinvolti i docenti, per valorizzarne la professionalità e rendere il più possibile aderenti
alla realtà sammarinese e ai bisogni dei nostri studenti le nuove Indicazioni curricolari. In questo modo il testo finale sarebbe stato l’esito di un processo vissuto in prima persona e, quindi, strumento operativo per l’attività didattica. I lavori, iniziati nell’anno scolastico 2014/2015, sono stati coordinati dai prof. Giancarlo Cerini, Luigi Guerra e Carlo Petracca

L'adozione delle nuove Indicazioni curricolari avverrà gradualmente per agevolare gli insegnanti nell’attuazione delle importanti novità introdotte, a livello di progettazi one e di prassi didattica. Dall’anno scolastico 2018/2019 prenderà avvio la prima fase della ricerca - azione , che riguarderà le innovazioni contenute nella Premessa pedagogica e culturale e le due aree di formazione “Competenze di cittadinanza” e “Competenze digitali”.

La seconda fase interesserà, invece, i curricoli verticali delle singole discipline e sarà preceduta da un’ulteriore revisione dei testi curricolari, che coinvolgerà docenti ed esperti. Le esperienze didattiche saranno accompagnate da un’azione di monitoraggio, volta a raccogliere dati, osservazioni e suggerimenti di cui tener conto nella stesura del testo definitivo delle Indicazioni curricolari della scuola sammarinese.

Con questo progetto si intende contribuire all’arricchimento dell’offerta formativa del sistema scolastico, rendendone più incisiva l’efficacia attraverso la creazione di un percorso educativo rispondente alle esigenze formative in continua evoluzione degli allievi.

 

Documenti

Indicazioni curricolari 1
Linee guida per i nuovi curricoli
 
< <  Torna indietro 

MENU CORRELATI

Scuola 2030
Le tappe del percorso

Materiali preparatori di riferimento

Indicazioni curricolari

  • Scuola 2030
  • Le tappe del percorso
  • Materiali preparatori di riferimento

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS