Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e societą" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Universitą
 

Attivitą formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualitą sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Plurilinguismo

Tweet
 

Ambienti multilingui per crescere cittadini plurilingui

 

Da tempo la scuola sammarinese riconosce l'importanza di formare cittadini pluriligui capaci di apprendere e usare, in ogni sfera della propria vita, una pluralitą di lingue e linguaggi, in modo da coglierne i benefici per l'intera societą.

Una lunga serie di sperimentazioni ed esperienze di apprendimento delle lingue europee, ha portato a innovazioni diffuse e consolidate in tutti i cicli del sistema scolastico.

Oggi, ogni segmento della scuola sammarinese, dal nido alla scuola superiore, č un ambiente di apprendimento multilingue - in cui l'italiano e l'inglese svolgono ruoli veicolari inseime ad altre lingue come il francese, il tedesco e lo spagnolo, gradualmente introdotte attraverso un'apposita programmazione curricolare - che promuove il plurilinguismo in tutti gli apprendimenti.

 

PLURILINGUISMO NEI VARI ORDINI DI SCUOLA

 

ASILO NIDO

Appello

All'asilo nido di Dogana l'appello viene condotto in lingua inglese.

 

Story Telling

Drammatizzazione in lingua francese di una fiaba, l'educatrice conduce e coinvolge i bambini e le bambine.

 

 

 

SCUOLA DELL'INFANZIA

Table Game

Alla scuola dell'infanzia di Falciano hanno realizzato il Gioco dell'oca in lingua inglese.

 

 

 

SCUOLA ELEMENTARE

Educazione Alimentare

Nella classe seconda della scuola elementare di Dogana si recita in lingua inglese. Gli alunni e le alunne, a turno, indossano i panni di cameriera/e e cliente e si divertono a consigliare e ad ordinare menł buoni e salutari.

 

 

 

 

Pen Pals

Progetto di scambio epistolare tra gli alunni e le alunne della classe V di Montegiardino e una scuola della Repubblica Ceca.

Prima lettera inviata dai bambini di Montegiardino agli amici cechi

 

  

Prima lettera inviata dai bambini cechi agli amici di Montegiardino e relativa busta

 

 

  

 

 

Story Telling

I bambini e le bambine delle classi II della scuola elementare di Domagnano hanno realizzato dei bellissimi disegni accompagnati da brevi commenti con i quali hanno riprodotto, in lingua inglese, la storia narrata nel libro “Un leone in biblioteca”.

 

 

SCUOLA MEDIA

Educazione alimentare

In una classe seconda della scuola media di Serravalle, il professor Dodman assiste ad una lezione sulla piramide alimentare svolta in ambiente multilingue.

 

Progetto di scienze

I ragazzi e le ragazze della classe 1C della scuola media di Serravalle presentano al professor Dodman il plastico sul ciclo dell'acqua da loro realizzato.

 

 

Fridays for future

Cartelloni realizzati in diverse lingue dagli studenti della scuola media di Fonte dell'Ovo in occasione della manifestazione del 15/03/2019.

 

   

 

 

 

   

 

 
 

MENU CORRELATI

Materiali di riferimento
Formazione linguistica

Plurilinguismo

  • Materiali di riferimento
  • Formazione linguistica

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS