Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e societą" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Universitą
 

Attivitą formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualitą sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Notizie > Archivio notizie


data 07/02/2013

Gioco e socializzazione

Sesta serata di confronto dedicata a genitori ed educatori sul tema "Gioco e socializzazione"; due aspetti fondamentali della crescita.

Continua a leggere: Gioco e socializzazione
 

data 05/02/2013

La fuga dei meno abbienti dall'universitą (la Repubblica)

Il calo delle iscrizioni fotografato dal Cun non tocca per nulla i diplomati nei licei classici o scientifici (che aumentano).

Le immatricolazioni ai corsi triennali e a ciclo unico sono passate da 338mila a 280mila, con un saldo negativo di ben 58mila immatricolazioni, ma a restare fuori sono soprattutto gli studenti provenienti da istituti tecnici e professionali, che ospitano la maggioranza degli studenti italiani.

Continua a leggere: La fuga dei meno abbienti dall'universitą (la Repubblica)
 

data 31/01/2013

Il passato diventa presente: un dialogo sulla memoria con i Modena City Ramblers

Evento organizzato dalla Segreteria di Stato per il Territorio e le Politiche Giovanili dal titolo “Il Passato diventa Presente. Un dialogo con i Modena City Ramblers e la loro musica” che si inserisce nel pił ampio programma di promozione della Giornata della Memoria.

Continua a leggere: Il passato diventa presente: un dialogo sulla memoria con i Modena City Ramblers
 

data 27/01/2013

Giornata della memoria

Materiali didattici per la Giornata della memoria
Continua a leggere: Giornata della memoria
 

data 27/01/2013

Giornata della memoria 2013

Programma delle iniziative previste.
Continua a leggere: Giornata della memoria 2013
 

data 21/01/2013

I ragazzi dell'«attenzione parziale» e i prof che vogliono vietare il tablet.

Dalle pagine del Corriere della Sera un'interessante dibattito sui giovani e le nuove tecnologie.
Continua a leggere: I ragazzi dell'«attenzione parziale» e i prof che vogliono vietare il tablet.
 

data 08/01/2013

Iscrizioni on-line

Da quest’anno, per tutti gli alunni delle prime classi di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, le iscrizioni nelle scuole italiane saranno fatte via computer. Le iscrizioni partiranno il 21 gennaio e le famiglie avranno tempo fino al 28 febbraio.
Continua a leggere: Iscrizioni on-line
 

data 17/12/2012

TIMSS PIRLS 2011

In contemporanea all’uscita del rapporto internazionale, l’INVALSI ha pubblicato il rapporto nazionale con gli esiti italiani nelle due rilevazioni, confrontandoli con quelli degli altri Paesi partecipanti.
Continua a leggere: TIMSS PIRLS 2011
 

data 13/12/2012

Serata finale della 3a edizione del Laboratorio di Scrittura Sulla Memoria

La Scuola Holden annuncia la serata finale della 3° edizione del Laboratorio di scrittura sulla memoria.

Un appuntamento speciale per farci raccontare dalle voci dei protagonisti di questa esperienza le nuove storie, i ricordi, le emozioni che si sono incrociate in questo nuovo progetto a cura della Scuola Holden, la scuola di scrittura e storytelling fondata da Alessandro Baricco.

Continua a leggere: Serata finale della 3a edizione del Laboratorio di Scrittura Sulla Memoria
 

data 12/12/2012

Le grandi infrastrutture di trasporto europee

Lezione tenuta dal Prof. Giacomo Borruso in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 2012-2013 dell'Universitą di San Marino.
Continua a leggere: Le grandi infrastrutture di trasporto europee
 

Pagina  25/27
> > 
< < 

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS