Sistema scolastico e formativo
Attività formative
Servizi
Legislazione
Osservatorio scuola
Eventi e tempo libero
Notizie
Progetto Accoglienza Giovani Ucraini
Home > Notizie > Archivio notizie
La Segreteria di Stato Istruzione e Cultura informa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni per i Corsi Serali di Lingua fino al 28 settembre 2023.
Per avere informazioni su costi e orari, consultare il sito:
Successo strepitoso per...
BIBLIOSTORIE DELLA BUONANOTTE
l'evento organizzato dalla Biblioteca di Stato venerdì 1 settembre dalle ore 19.30 alle ore 21.30.
Vedere i bambini prendere confidenza con le sale della loro Biblioteca di Stato, percepire lincanto con cui hanno ascoltato le letture di storie, favole e albi illustrati e ammirare lo stupore di grandi e piccini nello scoprire la magia del piccolo chiostro interno è stata per noi un'emozione grandissima.
Far vivere la Biblioteca ad adulti e bambini e far capire che la Biblioteca è viva è una delle nostre mission.
Il progetto nasce dalla volontà di trasmettere il gusto della lettura cercando di avvicinare i bambini ai libri. Arricchire l'apprendimento attraverso il gioco e l'immaginazione e sviluppare la creatività mediante l'attraversamento di mondi immaginari offerti dal libro è una prospettiva estremamente preziosa.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e tutti coloro che hanno contribuito al successo della serata.
Le porte della Biblioteca sono sempre aperte!
Per informazioni sulla Biblioteca ed eventi futuri: http://www.bibliotecadistato.sm/on-line/home.html
Venerdì 8 settembre, al PARCO AUSA, avrà luogo levento Sarà perché ti amo, una giornata dedicata al divertimento di tutta la famiglia, alla sensibilizzazione e alla solidarietà.
Dal pomerig gio in poi sarà aperta larea giochi per bambini con gonfiabili, truccabimbi, divertenti attività di animazione, gio stre e food truck.
Alle 18.30, si terrà la tavola rotonda dal titolo Tumori infantili, guarire si può , durante la quale interverranno medici specialisti in oncoematologia pediatrica e neurochirurgia pediatrica provenienti dagli Istituti spedalieri di Bo logna e di Rimini.
Alla sera si terrà il concerto dei Ricchi e Poveri, uno dei gruppi italiani più famosi di sempre, capace di suscitare emozioni positive e profonde, come dimostrato dallesperienza straordinaria di una delle bambine coinvolte.
Lintero evento è gratuito con offerta libera e volontaria in favore di associazioni oncologiche pediatriche .
Per ulteriori informazioni:
Gli Istituti Culturali in collaborazione Ludoteca Pologioco organizzano due serate alla scoperta del Museo di Stato.
Questa sera mercoledì 25 luglio, la prima di due serate educative pensata ai più piccoli e le loro famiglie.
Il secondo appuntamento in programma mercoledì 23 agosto.
Ottima occasione per scoprire i tesori che il nostro Museo custodisce!
PER PRENOTAZIONE E INFORMAZIONI tel. 0549 883965
La Segreteria di Stato per lIstruzione e la Cultura è lieta di presentare il progetto di mobilità internazionale promosso da AI-NURECC (The Adriatic Ionian Network of Universities, Regions, Chambers of Commerce and Cities) destinato ai paesi aderenti a EUSAIR (The EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region), di cui San Marino fa parte.
La Segreteria di Stato per listruzione e la Cultura, lUniversità e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili e lArchivio di Stato, bandisce DUE borse di studio per lo svolgimento di attività di selezione e organizzazione di materiale documentale, depositato temporaneamente presso magazzino esterno sito in località Acquaviva Zona industriale di Ca Martino.
segue>>>
In coincidenza con gli ambientamenti di ottobre/novembre, i Nidi per l'Infanzia Pubblici e Convenzionati aprono le porte alle famiglie per una visita presso le strutture.
Durante la visita gli operatori dei Nidi che illustreranno il progetto pedagogico del Nido e le progettazioni didattiche in corso.
VISITA AI NIDI PER L'INFANZIA PUBBLICI
Lunedì 31 luglio 2023, dalle 16.30 alle 18.30
"Bruco verde" di Acquaviva; "Coccinella" di Città; "Peter Pan" e "Pollicino" di Cailungo.
Martedì 1 agosto 2023, dalle 16.30 alle 18.30:
"Aquilone" di Falciano; "Mongolfiera" e "Arcobaleno" di Dogana.
VISITA AI NIDI PER L'INFANZIA CONVENZIONATI
Lunedì 31 luglio 2023, visita ai Nidi per l'Infanzia convenzionati:
dalle 15.00 alle 17.00 visita allo Spazio Bimbi "Maggiolino"
dalle 16.30 alle 18.30, visita allo Spazio Bimbo "Tanaliberatutti"
Martedì 1 agosto 2023, dalle 16.30 alle 18.30:
dalle 16.00 alle 19.00, visita allo Spazio Bimbo "Ponte di Stelle"
dalle 16.30 alle 18.30, visita al Nido per l'Infanzia "Bosco Incantato"
Visto il contenuto dell'esperienza, la visita è riservata ai genitori.
Settimana eccezionale per l'Istituto Musicale Sammarinese!
Anche quest'anno abbiamo festeggiato l'arrivo dell'estate con un bellissimo Laboratorio d'Orchestra Junior!
Più di 50 bambini e ragazzi stanno partecipando alla summercamporchestra IMS, portando particolare vivacità ed entusiasmo nella nostra bellissima sede, approfondendo lo studio del proprio strumento grazie ai nostri fantastici Maestri, condividendo momenti di gioco e aggregazione, divertendosi a preparare un Concerto che potrete ascoltare domani, Venerdì 23 Giugno, all'Istituto Musicale Sammarinese, dalle ore 18.30!!!
Un ringraziamento speciale va a tutti i ragazzi, alle loro famiglie, a tutti i Maestri e a tutto il personale non docente della nostra Scuola, che stanno contribuendo a realizzare questa asperienza.
Ci vediamo domani, ore 18.30, sede IMS, per ascoltare un'Orchestra piena di colori, sorrisi e simpatia
Leggi>>
I giovani della 1a scientifico C e della 1a linguistico A sotto la guida del professor Vitadello presentano all'interno di un blog alcuni spunti per il Titano. "La Forza delle idee: Tre Luoghi da migliorare"
La Forza delle Idee: tre luoghi da migliorare a San Marino si intitola così una delle varie pagine web del blog molto interessante denominato La San Marino che vorremmo.
Gli studenti e le studentesse della Scuola Secondaria Superiore di San Marino, stanno presentando i loro articoli ideati nell'ambito del Pro getto di Cittadinanza Attiva. Lo biettivo è quello di rendere edotti e sensibilizzare cittadinanza e addetti ai lavori su diversi temi che ai ragazzi stanno a cuore.
I tre luoghi che per gli studenti sono da migliorare con tanto di proposte correlate sono il Multieventi, Il Tito a Volo di Murata e lAnfiteatro e Cinema del Turismo.
Il progetto, legato al curricolo di arte, si coniuga al teatro in una combinazione interdisciplinare.
Lelaborazione artistica e comunicativa delle esperienze scolastiche culmina nella rappresentazione teatrale per condividere con le famiglie e il territorio il vissuto di questo anno degli alunni e delle alunne e insieme ai loro insegnanti.
Del progetto A spasso nellarte fanno parte alcune opere che i bambini e le bambine hanno realizzato nel corso dellanno scolastico. Il lavoro, svolto a coppie, consisteva nel riprodurre quadri famosi utilizzando tecniche miste. Ogni manufatto è stato poi utilizzato nelle scene dello spettacolo svoltosi al teatro concordia.
Noi come opere darte - I bambini e le bambine si mettono nei panni dellartista o di coloro che sono ritratti.
Leggi>>
Siti scuole