Sistema scolastico e formativo
Attività formative
Servizi
Legislazione
Osservatorio scuola
Eventi e tempo libero
Notizie
Progetto Accoglienza Giovani Ucraini
Home > Notizie > Archivio notizie
ATTIVITA'
I/le borsisti/e, sotto la supervisione dei funzionari dellArchivio di Stato, avranno il compito di visionare, selezionare, ordinare cronologicamente, inserire in apposite buste ed elencare tutti i materiali documentali che compongono larchivio cartaceo prodotto dalle Segreterie di Stato Pubblica Istruzione negli anni 1980-2000. Nello specifico lattività sarà finalizzata allindividuazione dei documenti che per pertinenza, tipologia e contenuto specifico dovranno essere posti a conservazione, distinguendoli da ciò che, al contrario, sarà destinato a processo di scarto.
Lattività tecnica di competenza dei/delle borsisti/e sarà illustrata e definita dai funzionari dellArchivio di Stato.
Le attività saranno svolte direttamente presso il deposito situato in zona industriale Ca Martino di Acquaviva (Via Biagio di Santolino, 16). I borsisti saranno dotati di tutti gli ausili necessari per lo svolgimento delle specifiche attività (guanti, mascherine, camici etc.)
DURATA
La durata della borsa di studio sarà di mesi due dal 31 luglio 2023 al 29 settembre 2023 - dalle ore 8:30 alle ore 13:00 - dal lunedì al venerdì.
COMPENSO FORFETTARIO OMNICOMPRENSIVO
Per ciascuna borsa di studio saranno erogati Euro 1.600.
REQUISITI DI AMMISSIONE
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande, redatta in carta semplice e corredate dai certificati attestanti i requisiti per lammissione, unitamente ad un breve curriculum vitae, dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 24 luglio 2023 presso la Segreteria di Stato Istruzione e Cultura - Contrada Omerelli, 23, 47890 San Marino Città oppure inviati tramite mail al seguente indirizzo: segreteria.istruzione@gov.sm.
I due borsisti selezionati saranno contattati entro giovedì 27 luglio .
Siti scuole