Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e società" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Università
 

Attività formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualità sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Notizie > Archivio notizie


data 27/05/2013

Campus per ragazzi con DSA

Il Dipartimento della Formazione (Università degli Studi della Repubblica di San Marino), in collaborazione con GIpA (Gruppo Informatica per l'Autonomia dei DSA), Anastasis Soc. Coop. e IRiDE (Istituto Ricerca Dislessia Evolutiva) organizza i seguenti campus:

  • Campus "Informatica verso l'autonomia" (16 – 22 giugno) - rivolto principalmente a ragazzi e ragazze con DSA che abbiano terminato la 5^ della scuola primaria e la 1^ della scuola secondaria di primo grado .
  • Campus "Inglese e informatica" (27 giugno – 7 luglio) - rivolto principalmente a ragazzi e ragazze con DSA che abbiano terminato la 2° e 3° classe della scuola secondaria di primo grado.
Continua a leggere: Campus per ragazzi con DSA
 

data 14/05/2013

Bando di concorso per una borsa viaggio di studio di 1250 euro

La Segreteria di Stato Istruzione e Cultura e l'Associazione di Amicizia San Marino Cina mettono in palio una borsa viaggio di studio al 9° Campus interattivo internazionale di Shanghai per l’amicizia fra giovani 2013 (9th Shanghai International Youth Interactive Friendship Camp 2013), che si terrà dal 17 al 26 luglio 2013.

Questo campus si propone di promuovere gli scambi culturali tra i giovani di paesi diversi e comprende un breve corso introduttivo di lingua cinese. La lingua comune è in ogni caso l’inglese e quindi una buona conoscenza della lingua inglese è un requisito indispensabile per la partecipazione.

Continua a leggere: Bando di concorso per una borsa viaggio di studio di 1250 euro
 

data 19/04/2013

I giovani, la scuola il lavoro: quali attese.

Riflessioni da un'indagine dell'Università Cattolica Interverrà la Prof.ssa DANIELA MARZANA, docente dell’Università Cattolica
Continua a leggere: I giovani, la scuola il lavoro: quali attese.
 

data 15/04/2013

Colonia Montana di Chusi della Verna 2013

La Direzione della Colonia Montana "San Marino", unitamente al Comitato della Congregazione di Serravalle, la Giunta di Castello di Serravalle, la Parrocchia di Serravalle e con la collaborazione dell’Istituto per la Sicurezza Sociale di San Marino, organizza per l'estate 2013 il soggiorno a Chiusi della Verna (AR) per ragazzi e ragazze da 8 anni compiuti a 14 anni.

Le iscrizioni si aprono il 15 aprile, fino ad esaurimento posti

Continua a leggere: Colonia Montana di Chusi della Verna 2013
 

data 09/04/2013

Pubblicati gli atti del seminario ADI "Il tallone d'Achille"

Continua a leggere: Pubblicati gli atti del seminario ADI "Il tallone d'Achille"
 

data 08/04/2013

9° Convegno Internazionale “La Qualità dell’integrazione scolastica e sociale”

l Convegno si terrà al Palacongressi di Rimini il 8-9-10 novembre 2013; è strutturato in 3 sessioni plenarie e in 84 workshop pomeridiani di approfondimento su tematiche inerenti l'educazione, l’integrazione scolastica e sociale, la disabilità, le difficoltà di apprendimento, le metodologie didattiche innovative, le nuove tecnologie, ecc.

Continua a leggere: 9° Convegno Internazionale “La Qualità dell’integrazione scolastica e sociale”
 

data 26/03/2013

Libri digitali, Profumo convince gli editori.

Il ministro dell'Istruzione firma un decreto sui testi scolastici che introduce importanti novità: obbligo di adottare volumi digitali o almeno con formato misto; meno spese per le famiglie; e per i docenti, possibilità di consultarli gratuitamente prima della scelta
Continua a leggere: Libri digitali, Profumo convince gli editori.
 

data 22/03/2013

Open day Galavotto

Il 22 marzo dalle ore 8:30 alle 16:30 l'AASS è disponibile a ricevere gli utenti all'impianto di potabilizzazione di Galavotto, Strada del Lavoro 133, per illustrare loro le tematiche dell'approvigionamento, del trattamento, dei controlli e della distribuzione.

Per prenotazioni contattare la Sala di controllo (0549 999102, dalle 14:00 alle 19:00, sala.controllo@aass.sm) entro il 18 marzo, comunicando le generalità ed un recapito.

Continua a leggere: Open day Galavotto
 

data 20/03/2013

Corso di II livello sulla LIM

Gli appuntamenti del corso di secondo livello sulla LIM sono le seguenti:

  • mercoledì 13 marzo ROBERTO BONDI - Non solo LIM: programmi ed applicativi da utilizzare insieme alla LIM;
  • mercoledì 20 marzo ELENA MARCATO - LIM nella scuola inferiore di primo grado e didattica attiva;
  • giovedì 11 aprile GIAN MARCO MALAGOLI - LIM come strumento di documentazione a scuola;
  • mercoledì 17 aprile DANIELE BARCA - LIM come strumento per modificare e innovare l’ambiente di apprendimento.
Continua a leggere: Corso di II livello sulla LIM
 

data 13/03/2013

Rivoluzione digitale: scuole in netto ritardo

Questo quanto emerge dal rapporto Ocse sullo studio sul Piano nazionale italiano per la Scuola Digitale, presentato oggi a Roma al Ministero dell’Istruzione e
che ha costretto il Ministero stesso ad un’attenta riflessione.

Tra le cause determinanti il ritardo la lentezza dell’introduzione dei dispositivi digitali di ausilio allo studio, e la mancanza di risorse digitali a disposizione degli insegnanti.

Continua a leggere: Rivoluzione digitale: scuole in netto ritardo
 

Pagina  23/27
> > 
< < 

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS