Sistema scolastico e formativo
Attività formative
Servizi
Legislazione
Osservatorio scuola
Eventi e tempo libero
Notizie
Progetto Accoglienza Giovani Ucraini
Home > Notizie > Archivio notizie
Europa=Noi è un progetto promosso dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana.
Liniziativa offre ai docenti e agli studenti offre materiali didattici digitali gratuiti, suddivisi per tipologia di utente e disponibili anche ai docenti sammarinesi, sia in italiano che in inglese.
Scuola, in aula coi cellulari. L'esperimento a Varese
Gli smartphone sono oggetti altamente tecnologici che contengono al loro interno sofisticate apparecchiature. Le telecamere, ad esempio, stanno diventando sempre più potenti. Sensori da 13 megapixel, stabilizzatore d'immagine, e una migliore capacità in condizioni di scarsa illuminazione sono caratteristiche comuni nelle telecamere degli smartphone, e il progresso non è finito. Realizzare fotografie e video non è mai stato così facile.
Da Global Digital Citizenship vengono suggerite 14 idee per utilizzare la fotocamera dello smartphone nella didattica.
Riprendono i corsi di inglese organizzati in collaborazione con la British Schools e riservati agli insegnanti in servizio o iscritti nelle graduatorie.
Per segnalare l'interesse alla frequenza dei corsi di inglese è sufficiente effettuare una preiscrizione entro il 26 settembre 2016.
Gentili studenti e genitori,
si aprono le iscrizioni ai corsi di Tempo d'estate, riservati a studenti fra gli 11 e i 24 anni.
Per il secondo anno consecutivo l'Università degli Studi della Repubblica San Marino si apre al centro storico del Titano offrendo appuntamenti accademici e momenti di svago all'insegna della cultura e del divertimento.
Dal pomeriggio a tarda notte, seminari, performance, tavole rotonde e live set arricchiranno un'agenda di eventi pensata per tutti e distribuita nelle più suggestive location della repubblica. L'ingresso è libero.
Siamo 7 miliardi a dividerci pianeta.
Chi siamo?
Che aspetto abbiamo?
Cosa possiamo imparare dagli altri?
La 100 People Foundation aiuta gli studenti a comprendere meglio alcune complesse questioni riguardanti il nostro pianeta e le risorse che condividiamo.
Siti scuole