Sistema scolastico e formativo
Attività formative
Servizi
Legislazione
Osservatorio scuola
Eventi e tempo libero
Notizie
Progetto Accoglienza Giovani Ucraini
Home > Notizie > Archivio notizie
NESSUNO E' SOMARO
UNA SCUOLA CHE PROMUOVE!
Il 5 e il 6 aprile 2019 si svolge a San Marino la XIII edizione del convegno internazionale «Imparare: questo è il problema», in concomitanza con il IV convegno nazionale SOS Dislessia.
La Direzione della Scuola Elementare, comunica che le ISCRIZIONI degli alunni all'anno scolastico 2018-2019, si effettueranno nelle settimana...>
Come già preannunciato nel comunicato diffuso nella giornata di ieri, domani 3 marzo 2018, risolta lemergenza neve, è confermata la ripresa delle lezioni nella Scuola Media Inferiore (sedi di Fonte dellOvo e di Serravalle) e nella Scuola Secondaria Superiore.
Le attività didattiche, negli asili nido e negli altri ordini scolastici, si svolgeranno regolarmente a partire da lunedì 5 marzo p.v.
SALUTE A SCUOLA è una guida per la corretta gestione di diverse situazioni di sanità pubblica su temi riguardanti le norme di igiene, le malattie infettive, specifiche malattie croniche e le urgenze mediche che si possono presentare allinterno della comunità infantile e scolastica.
Riprendono i corsi di inglese organizzati in collaborazione con la British Schools e riservati agli insegnanti in servizio o iscritti nelle graduatorie.
Per segnalare l'interesse alla frequenza dei corsi di inglese è sufficiente effettuare una preiscrizione entro il 10 ottobre 2017.
RICUCIRE IL MONDO - Ruoli e sensibilità femminili fra arti, scienze e società.
Il ruolo delle donne nellItalia contemporanea, il modo in cui vengono rappresentate sui media, i rapporti familiari e professionali di cui sono protagoniste, nei quali la parità con gli uomini appare ancora lontana.
SYD - #San Marino Young Peoples Day - prima edizione della Giornata dei Giovani nella Repubblica di San Marino.
Lo scopo di questanno è di coinvolgere per la prima volta tutti i ragazzi destinatari delle Politiche per i Giovani nel nostro Paese (ragazzi residenti dai 15 ai 32 anni) in un percorso di scoperta dello stato attuale delle opportunità loro dedicate in Repubblica.
La manifestazione, organizzata dalla Commissione per le Politiche Giovanili. Pur essendo un evento indirizzato principalmente ai giovani, TUTTA LA CITTADINANZA È INVITATA.
Siti scuole