anno 2013Istruzione=emancipazione=libertą. Progetto realizzato dalla Prof.ssa Rosanna Giusti con la collaborazione dei colleghi Pierluigi Taddei, Lidia Olei e Mirella Moretti. Anno scolastico 2012-2013.
- Argomento: Storia di San Marino, Percorso storico-economico
- Materia: Addendum Sammarinese, Risorse per la didattica News
- Scuola: Scuola media
anno 2013Pavesini, crostatine, mini-plumcake, bustrengo, salame al cioccolato.
- Argomento: Alimentazione, Agricoltura
- Materia: Italiano, Scienze, Educazione ambientale, Tecnologia, Economia e diritto, Addendum Sammarinese
- Scuola: Scuola media
anno 2006A cura degli insegnanti: Sandra Serra, Aurora Cherubini, Laura Lazzarini, Rosanna Giusti, Fiorella Guerra, Giuseppina Bollini, Franca De Luca, Gianna Ferrari.
- Argomento: Storia del lavoro e dell'ambiente, Percorso letterario-espressivo
- Materia: Italiano, Scienze, Storia, Educazione ambientale, Geografia, Tecnologia, Addendum Sammarinese
- Scuola: Scuola media
anno 2012Il territorio della Repubblica di San Marino e i suoi nove Castelli.
- Argomento: Storia e geografia di San Marino, Percorso geografico-scientifico
- Materia: Storia, Geografia, Addendum Sammarinese
- Scuola: Scuola elementare
anno 2013
I testi sono tratti dal volume San Marino. I viaggiatori stranieri raccontano a cura di Attilio Brilli, edito da Minerva Edizioni con il contributo della cassa di Risparmio di San Marino.
Attraverso le pagine dei viaggiatori, lettere, diari, scritti fra il XVIII e i primi decenni del XX secolo, possiamo ricostruire aspetti della storia sammarinese, delle tradizioni, della societą che ci permettono di conoscere meglio il nostro passato e riflettere su di esso.
Prof.ssa Lidia Olei
- Argomento: Storia di San Marino, Percorso storico-economico
- Materia: Storia, Addendum Sammarinese
- Scuola: Scuola media