Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e societą" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Universitą
 

Attivitą formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualitą sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Studenti > Concorsi > Archivio concorsi per studenti

Tweet

"i-Relay" Youth Integrity Project

24-27 aprile 2014, Hong Kong


Concorso internazionale a squadre sul tema del rapporto tra nuove generazioni e legalitą, rivolto agli studenti universitari e organizzato da ICAC, una associazione indipendente di Hong Kong che promuove progetti formativi per diffondere i valori della legalitą tra i giovani. Le squadre finaliste estere che si saranno classificate tra le prime venti, avranno diritto ad un soggiorno gratuito a Hong Kong, dal 24 al 27 aprile 2014, in concomitanza con i due eventi conclusivi della competizione: Exchange Programme, Youth Summit.

Un’opportunitą per gli studenti universitari sammarinesi, un’occasione per ampliare in modo significativo la propria formazione culturale. Il termine ultimo, per iscrivere il proprio team al concorso, č il 28 ottobre 2013.

Nel sito web di supporto al progetto “i-Relay”, leggiamo:

Integritą e legalitą sono valori universali. Ciascuno di noi ha un suo ruolo nel sostenerle e diffonderle. Questo concorso offre ai giovani l’opportunitą di esplorare i temi dell’etica giovanile, della corretta gestione del denaro e, pił in generale, delle buone pratiche di vita. […] Partecipa al progetto, prendi parte a “i-Relay” e dai il tuo contributo!

In cosa consiste il concorso?

Alle squadre partecipanti, composte da due fino ad un massimo di quattro studenti (con una buona conoscenza della lingua inglese), si richiede di sviluppare un progetto tra le due tipologie elencate di seguito (č ammesso anche lo sviluppo di entrambe le tipologie).

(A) Ideazione di un progetto per la promozione dell’etica e della legalitą tra i giovani

L’elaborato di progetto deve contenere:

1.  indice dei contenuti
2.  sintesi del progetto
3.  introduzione
4.  obiettivi perseguiti
5.  strategie di promozione
6.  piano operativo di intervento
7.  analisi comparata costi-benefici e modelli per la valutazione dei risultati
8.  conclusioni
9.  bibliografia

Il pubblico obiettivo (target-group) del progetto potrą essere individuato all’interno degli Istituti di istruzione primaria e secondaria, ma anche nelle Universitą e nel pił ampio contesto della societą civile.

(B) Realizzazione di una indagine conoscitiva (con elaborazione di un report consuntivo)
     su uno a scelta tra i seguenti argomenti:

  • processi decisionali dei giovani di fronte alle sfide poste dall’etica e dalla legalitą
  • opinioni dei giovani in merito alla gestione delle proprie risorse economiche e alla conduzione di un percorso di vita costruttivo

L’elaborato di progetto deve contenere:

1.  indice dei contenuti
2.  introduzione
3.  obiettivi dell’indagine
4.  analisi della letteratura specifica
5.  presentazione dei dati raccolti
6.  analisi e discussione dei dati
7.  conclusioni
8.  bibliografia

Le tappe del concorso

Iscrizione non oltre il
28 ottobre 2013
Inoltro degli elaborati non oltre il
13 dicembre 2013
Proclamazione delle squadre finaliste
(10 per progetti di tipo A + 10 per progetti di tipo B)
23 gennaio 2014
Proclamazione delle squadre vincitrici 25 aprile 2014
Consegna dei premi (Youth Summit) 26 aprile 2014

Per maggiori informazioni, si consulti il sito web del concorso inserito tra i link allegati.

 

Documenti

Modulo di iscrizione (pdf)
Modulo di iscrizione (doc)

Link

Sito del concorso
Modulo di iscrizione (online)
 
< <  Torna indietro 

Concorsi

  • Archivio concorsi per studenti

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS