Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e società" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Università
 

Attività formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualità sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Notizie > Archivio notizie

Tweet

UNIVERSITÀ DI SAN MARINO IN MOSTRA A MILANO

Il valore documentale delle immagini...

Fino al 31 maggio l’Associazione Italiana Design della Comunicazione Vi siva (AIAP) ospiterà a Milano una mostra realizzata dagli studenti dell’U niversità degli Studi della Repubblica di San Marino.
Alla base dell’iniziativa il lavoro svolto nell’ambito del Laboratorio di Co municazione del corso di laurea in Design tenuto dalla docente Lucia Roscini insieme alla tutor Ilaria Ruggeri, con l’obiettivo di realizzare una
serie di ‘mostre tascabili’ basandosi sulle foto dei campi di sterminio nazisti, per capire come e se le immagini di quel periodo possono ripor tare l’attenzione su quanto accaduto.

Fra le decine di manifesti e le oltre cento cartoline esposte, insieme a loghi e concept, i lavori selezionati sono stati curati da nove gruppi di studenti: “Alcuni progetti – spiega Roscini - propongo sequenze di dieci o venti immagini semplicemente riprodotte, mentre altre sono state rielaborate. In un caso - prosegue la docente - sulle persone sono stati disegnati dei supereroi come Batman e Robin, nel tentativo di restituire alle figure coinvolte sogni che si tro vavano all’opposto di quanto stava accadendo loro”.

Nell’ambito della mostra, alle ore 18 di mercoledì 24 maggio è in programma una tavola rotonda che coinvolgerà, fra gli altri, il direttore del Corso di Laurea in Design, Riccardo Varini , e l’architetto Anna Steiner, che nei mesi scorsi è stata protagonista di un workshop nella cornice del Laboratorio di Comunicazione.
“Ci chiederemo se operazioni come questa sono efficaci e cosa ne pensano gli studen ti - spiega ancora Roscini – interrogandoci inoltre sul significato e il senso che può ave re oggi la ricerca di testimonianze storiche
alla luce degli effetti dell’intelligenza artificiale, che riesce a creare im magini da zero” .

In altre parole: “Le fotografie hanno perso valore docu mentale?”

Il confronto, che verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube AIAP, si svolgerà insieme alla mostra nella galleria di via Amilcare Pon chielli 3 e si affianca a una serie di incontri paralleli, su altre tematiche e rivolti agli studenti dell’Ateneo sammarinese, organizzati nella sede universitaria dell’Antico Monastero di Santa Chiara, nel centro storico del Titano.

Il 15 maggio scorso, in collaborazione con il Colorificio Sam marinese , Massimo Caiazzo e Sonia Pedrazzini hanno curato l’intervento “Living colors - il colore come materia del progetto”, mentre giovedì 25 maggio è in programma “CO2 – Beyond global warming”.

In cattedra il fisico Riccardo Vannucci, per parlare del cambiamento climatico.

 

 
 
< <  Torna indietro 

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS