Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e società" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Università
 

Attività formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualità sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Notizie > Archivio notizie

Tweet

MESE DANTESCO: INCONTRO DI CHIUSURA

Maurizio Gobbi: “Analisi poetica sull’evoluzione del concetto dell’amore”

Si terrà mercoledì 17 maggio alle ore 17, nella storica Sala Alberoni della Biblioteca di Stato e Beni Librari, a Palazzo Valloni, il quarto e ultimo appuntamento del Mese Dantesco 2023

L’ormai tradizionale rassegna di quattro incontri culturali promossa dall’Associazione Sammarinese Dante Alighieri, in collaborazione con la Scuola Superiore, coordinata quest’anno dalla prof.ssa Valeria Martini.
Il professor Maurizio Gobbi, già docente di Storia e Filosofia presso i licei della nostra Repubblica, noto e apprezzato studioso del Sommo Poeta nonché grande interprete e divulgatore della Divina Commedia, affronterà un tema particolarmente interessante dal titolo “L’Amore come forza motrice universale – Dante fra Platone e Aristotele”.
Con la sua profonda cultura filosofica e la vasta conoscenza dell’opera dantesca, proporrà un’analisi poetica sull’articolata evoluzione del concetto dell’amore in Dante nel corso del tempo e lungo la sua vasta produzione letteraria.
 

Sono disponibili le registrazioni audio-video dei primi tre incontri di quest’anno del Mese Dantesco 2023, sul canale YouTube all’indirizzo: https://www.youtube.com/@DANTERSM/videos

 

1° incontro - “La guerra e la speranza – Il dramma umano di Dante dialoga con il dramma del presente”, della professoressa Meris Monti, con Marco Ercolani e Rostyslav Teslovyc.


2° incontro - “Pablo Picasso – L’arte, la guerra, la pace”, della dottoressa Patrizia Di Luca.


3° incontro - “Dante in Musica – Composizioni e compositori ispirati alla figura di Francesca da Rimini”, la conferenza-concerto tenuta mercoledì scorso al Teatro Titano da Marco Capicchioni e da Nicola Giaquinto, con gli allievi Davide Sacanna e Francesca Sarti.
 

 

 
 
< <  Torna indietro 

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS