Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e società" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Università
 

Attività formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualità sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Notizie > Archivio notizie

Tweet

Dati statistici sulla violenza di genere a San Marino


Viviamo in un mondo di donne e uomini, in cui i processi di costruzione della soggettività sono relazionali. Ci si costruisce come donne e come uomini nell’interazione reciproca. Eppure il rapporto tra i generi, nonostante il movimento femminile e le trasformazioni sociali, resta un ambito su cui tenere aperta la riflessione e il confronto. Sono infatti ancora oggi tante le violazioni che donne e bambine subiscono, per il solo fatto di essere femmine.

Si tratta di violazioni dei diritti civili, politici, economici, sociali e culturali. Quello che accomuna i vari diritti negati è che questa negazione si fonda, nella maggior parte dei casi, sulla discriminazione di genere. La discriminazione può accompagnare tutta la vita delle donne, da ancor prima della nascita alla vecchiaia, determinandone nei casi più gravi l’esclusione dalla vita economica, sociale e culturale del proprio paese.


I DATI SULLA VIOLENZA DI GENERE


Il monitoraggio sistematico del fenomeno della violenza di genere rappresenta lo strumento principale per programmare interventi di prevenzione, sostegno e aiuto alle vittime e agli autori di comportamenti violenti e, più in generale, per stimolare politiche attive a medio e lungo termine. L'art. 34 della Legge 20/06/2008 n.97 "Prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere" e il successivo Decreto Delegato n.60 del 2012, assegnano all'Authority per le Pari Opportunità i compiti di raccolta, conservazione e diffusione dei dati relativi alla violenza contro le donne e di genere. La raccolta dei dati, come previsto dal citato Decreto, avviene in coordinamento con l'Authority Sanitaria che ha collaborato anche alla produzione degli elaborati statistici.

Proprio con l'obiettivo di rendere più omogenea e leggebile la raccolta dei dati, il tavolo di Coordinamento dei Servizi (attivato dall'Authority per le Pari Opportunità) ha elaborato e condiviso l'utilizzo di una scheda comune che ha permesso una prima fotografia del fenomeno violenza sul territorio sammarinese e l'elaborazione dello storico dei primi anni di applicazione della Legge.

I dati in allegato, elaborati con la collaborazione dell'Authority Sanitaria, si riferiscono al periodo giugno 2008 - dicembre 2013.

 

Documenti

Dati statistici sulla violenza di genere a San Marino
Legge 20/06/2008 n.97
Decreto Delegato 19/03/2012 n.24

Link

Pagina Facebook della Authority Pari Opportunità
 
< <  Torna indietro 

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS