Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e societą" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Universitą
 

Attivitą formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualitą sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Notizie > Archivio notizie

Tweet

La cultura e i linguaggi della violenza di genere

7 ottobre 2013, ore 17.00 – Teatro Titano, San Marino


Conferenza pubblica sulla cultura e i linguaggi della violenza di genere: linee politiche e prospettive educative. Evento promosso e organizzato dalla Segreteria di Stato Istruzione e Cultura e dall’Authority Pari Opportunitą.

Interverranno:

  • Maria Cecilia Guerra
    Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunitą
  • Giuseppe Maria Morganti
    Segretario di Stato Istruzione, Cultura e Universitą con delega alle Pari Opportunitą
  • Silvia Micheloni
    Authority Pari Opportunitą
  • Marina Lazzarini
    Coordinatore Commissione Pari Opportunitą

Coordina la conferenza Laura Gobbi, Direttore del Dipartimento Istruzione.


Informazioni sull’Authority Pari Opportunitą della Repubblica di San Marino
E' un'istituzione nata per combattere il fenomeno della violenza domestica, sessuale e di genere. Vuole essere un punto di riferimento per le vittime e funge da raccordo tra i diversi servizi (assistenziali, legali, psicologici) garantiti dallo Stato. L'Authority aiuta e supporta le vittime di violenza, tutelandone la privacy in tutte le fasi.
L'Authority per le Pari Opportunitą nasce con la Legge n. 97 del 2008 ("Prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere"), e i suoi compiti sono specificati dal Decreto n. 60 del 2012. E' composta da tre membri che restano in carica per 4 anni, nominati dal Consiglio Grande e Generale fra esperti in materie giuridiche, esponenti di organizzazioni non governative attive nel settore delle Pari Opportunitą, ed esperti di comunicazione e psicologia.

 

Link

Pagina Facebook della Authority Pari Opportunitą
 
< <  Torna indietro 

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS