Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e società" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Università
 

Attività formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualità sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Notizie > Archivio notizie

Tweet

Ambienti multilingui, cittadini plurilingui

27 novembre 2014, ore 20:45 - Teatro Titano



"Ambienti multilingui, cittadini plurilingui: un progetto per la scuola e per la società sammarinese" è il titolo di una conferenza, promossa dalla Segreteria di Stato per l'Istruzione e aperta a tutta la cittadinanza, che si terrà giovedì 27 novembre 2014 alle ore 20.45 presso il Teatro Titano di San Marino. Interverrà il Prof. Martin Dodman, esperto di ambienti di apprendimento in immersione linguistica (Content and Language Integrated Learning, CLIL), che sta seguendo l'avvio del progetto sul plurilinguismo nelle scuole sammarinesi.

“I bambini nascono come cittadini del mondo, capaci di acquisire facilmente qualsiasi lingua e anche più lingue. Essere plurilingue è semplicemente un processo di crescita naturale ed elemento di identità personale. […] La maggior parte dei Paesi manifesta una realtà multiculturale e multilingue in cui le persone sviluppano necessariamente una competenza plurilingue. Se i flussi migratori stanno rendendo questo scenario più diffuso e articolato anche in Europa, nessuno dovrebbe sorprendersi o spaventarsi di fronte all’idea che i giovani, mentre crescono, incontrino, imparino e usino più lingue, ma piuttosto considerarlo come un fenomeno normale, positivo e potenzialmente molto benefico.”

Martin Dodman

SEZIONE DEL PORTALE DEDICATA AL PROGETTO SUL PLURILINGUISMO

 
 
< <  Torna indietro 

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS