Sistema scolastico e formativo
Attività formative
Servizi
Legislazione
Osservatorio scuola
Eventi e tempo libero
Notizie
Progetto Accoglienza Giovani Ucraini
Home > Legislazione > Inclusione scolastica
In ottemperanza all'art. 3 della legge 30 luglio 1980 n° 60 e facendo riferimento ai criteri di classificazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'orientamento diagnostico, la Commissione Tecnica per l'Integrazione predispone, entro il 30 giugno di ogni anno, il piano di inserimento dei soggetti che presentano una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione.
La Commissione stabilisce:
La Commissione Tecnica per l'integrazione è composta da :
e per i casi di pertinenza da:
e su invito da:
La Commissione Tecnica si riunisce almeno una volta ogni 4 mesi o su richiesta di uno dei membri effettivi e nomina annualmente un segretario che ha le funzioni di:
Il Servizio Minori è responsabile del materiale della Commissione Tecnica.
Allo scopo di favorire l'integrazione dei soggetti portatori di deficit e dei minori con disagio psicologico, sociale e di apprendimento, ai sensi delle leggi 30 luglio 1980 n° 60, legge 3 maggio 1997 n. 21, legge 21 novembre 1990 n. 141, è stato concordato in Commissione Tecnica un protocollo d'Intesa in cui vengono definiti gli ambiti di intervento, i ruoli, le competenze specifiche e le modalità di collaborazione tra il servizio minori e le Istituzioni scolastiche della Repubblica di San Marino.
I Soggetti dell'intesa sono:
Il ruolo della famiglia è fondamentale per il recupero e l'integrazione del soggetto con deficit. Tuttavia le modalità di collaborazione e le possibili forme di intesa con le famiglie non possono essere codificate in questa sede; spetta alla sensibilità di ognuno, alla professionalità degli operatori al rispetto e alla stima reciproci messi in evidenza dalle parti in ogni esperienza relazionale e di rapporto istituzionale a rendere efficaci gli interventi programmati e messi in atto a favore dei soggetti in difficoltà.
Link
Siti scuole