Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e società" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Università
 

Attività formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualità sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Storia

Tweet
 

Filtri

Titolo/testo Anno Argomento
Materia  Scuola


anno 2012

Il territorio della Repubblica di San Marino e i suoi nove Castelli

Il territorio della Repubblica di San Marino e i suoi nove Castelli.
Continua a leggere: Il territorio della Repubblica di San Marino e i suoi nove Castelli
 
  • Argomento: Storia e geografia di San Marino, Percorso geografico-scientifico
  • Materia: Storia, Geografia, Addendum Sammarinese
  • Scuola: Scuola elementare
 

anno 2013

San Marino raccontato dai viaggiatori

I testi sono tratti dal volume ”San Marino. I viaggiatori stranieri raccontano” a cura di Attilio Brilli, edito da Minerva Edizioni con il contributo della cassa di Risparmio di San Marino.

Attraverso le pagine dei viaggiatori, lettere, diari, scritti fra il XVIII e i primi decenni del XX secolo, possiamo ricostruire aspetti della storia sammarinese, delle tradizioni, della società che ci permettono di conoscere meglio il nostro passato e riflettere su di esso.

Prof.ssa Lidia Olei

Continua a leggere: San Marino raccontato dai viaggiatori
 
  • Argomento: Storia di San Marino, Percorso storico-economico
  • Materia: Storia, Addendum Sammarinese
  • Scuola: Scuola media
 

anno 2013

San Marino e la prima guerra mondiale

Allo scoppio della guerra la Repubblica di S. Marino rimase neutrale, ma non indifferente a ciò che stava accadendo nella vicina Italia.

L’azione della Repubblica durante il primo conflitto mondiale si concretizzò in tre direzioni:

  1. Realizzazione di un ospedale di guerra, di prima linea, sul fronte veneto, attivo nel 1917-18;
  2. Arruolamento di volontari sammarinesi nell’esercito italiano;
  3. Azioni umanitarie del «Comitato pro fratelli italiani combattenti» rivolte verso i soldati italiani al fronte, i volontari sammarinesi, le mogli e i figli degli italiani residenti in territorio di guerra, arruolati nell’esercito italiano e i familiari dei volontari sammarinesi rimasti tutti privi di mezzi di sussistenza.

Prof.ssa Lidia Olei

Continua a leggere: San Marino e la prima guerra mondiale
 
  • Argomento: Storia di San Marino, Percorso storico-economico
  • Materia: Storia, Addendum Sammarinese
  • Scuola: Scuola media
 

anno 2013

Giornata della memoria (27 gennaio)

Materiali didattici e link utili aventi come tema la Giornata della memoria:

  • Istituzione della Giornata della memoria
  • Le leggi razziali
  • I giusti
Continua a leggere: Giornata della memoria (27 gennaio)
 
  • Argomento: Giornata della memoria
  • Materia: Storia, Altre risorse
  • Scuola: Scuola media, Scuola Superiore, Formazione professionale
 

anno 2013

Shoah Il dovere della memoria

Presentazione curata dal centro di documentazione della Scuola Media sul tema della Shoah.

Prof.ssaLidia Olei

Continua a leggere: Shoah Il dovere della memoria
 
  • Argomento: Seconda guerra mondiale, Giornata della memoria
  • Materia: Storia, Altre risorse
  • Scuola:
 

Pagina  2/3
> > 
< < 

Risorse per la didattica

  • Tutte le materie
  • Italiano
  • Lingue straniere
  • Storia
  • Geografia
  • Latino e greco
  • Arte
  • Musica
  • Matematica
  • Scienze
  • Educazione ambientale
  • Tecnologia
  • Educazione fisica e motoria
  • Economia e diritto
  • Addendum sammarinese
  • Altre risorse
  • Lavori degli studenti

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS