Sistema scolastico e formativo
Attività formative
Servizi
Legislazione
Osservatorio scuola
Eventi e tempo libero
Notizie
Progetto Accoglienza Giovani Ucraini
Risorse per la didattica
Ipertesto prodotto dalla classe 3aE, anno scolastico 2003-2004 della scuola media Circ. 3 di Fiorentino.
L'elettrotecnica può essere definita come l'insieme delle applicazioni concrete dei fenomeni elettrici.
Rientrano in queste applicazioni gli impianti e gli utilizzatori di grande i potenza, come le centrali elettriche, le macchine elettriche (alternatore, motore elettrico, trasformatore), gli impianti elettrici civili e industriali, gli elettrodomestici (scaldabagno, ferro da stiro, lavatrice, ecc.).
Prof. Marzi Sergio e Conti Roberto
Il progetto carta viene proposto ai bambini per promuovere e maturare la consapevolezza dell’importanza che la carta ha nella quotidianità, sono invitati a trovare nuove strategie di riciclo non ancora presenti a scuola.
Il materiale è consultabile seguendendo il link: Progetto didattico "La carta"
Il progetto è stato indirizzato e sperimentato in una classe terza media ed è strutturato in due parti.
La prima, di carattere generale, tratta aspetti di carattere storico relativi alla nascita del cinema, le prime sale cinematografiche, l'avvento del sonoro, i diversi generi, gli elementi necessari alla realizzazione di un film, la relazione tra romanzo e film, la grammatica e la sintassi del film.
La seconda più tecnica, più vicina alle esigenze dei ragazzi, è legata prima alla visione poi alla lettura di un film e contiene le schede di: Philadelphia, La vita è bella e L'ultimo dei moicani.
Prof.ssa Roberta Mularoni
Altre risorse per la didattica sono disponibili nel precedente "Portale per l'educazione" consultabile seguendo il link.
Risorse per la didattica
Siti scuole