Sistema scolastico e formativo
Attività formative
Servizi
Legislazione
Osservatorio scuola
Eventi e tempo libero
Notizie
Progetto Accoglienza Giovani Ucraini
Risorse per la didattica
I testi sono tratti dal volume San Marino. I viaggiatori stranieri raccontano a cura di Attilio Brilli, edito da Minerva Edizioni con il contributo della cassa di Risparmio di San Marino.
Attraverso le pagine dei viaggiatori, lettere, diari, scritti fra il XVIII e i primi decenni del XX secolo, possiamo ricostruire aspetti della storia sammarinese, delle tradizioni, della società che ci permettono di conoscere meglio il nostro passato e riflettere su di esso.
Prof.ssa Lidia Olei
Allo scoppio della guerra la Repubblica di S. Marino rimase neutrale, ma non indifferente a ciò che stava accadendo nella vicina Italia.
Lazione della Repubblica durante il primo conflitto mondiale si concretizzò in tre direzioni:
Prof.ssa Lidia Olei
Il 15 febbraio 2013 ricorre Millumino di meno, la giornata del risparmio energetico.
La Scuola Media di San Marino aderisce all'iniziativa organizzando attività didattiche e di sensibilizzazione al risparmio energetico.
Millumino di Meno è la più grande festa del Risparmio Energetico. Liniziativa, giunta alla sua nona edizione e promossa dalla trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar, celebra l'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, avvenuto il 16 febbraio 2005.
Materiali didattici e link utili aventi come tema la Giornata della memoria:
Presentazione curata dal centro di documentazione della Scuola Media sul tema della Shoah.
Prof.ssaLidia Olei
Risorse per la didattica
Siti scuole