Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e società" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Università
 

Attività formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualità sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Docenti > Aggiornamenti e formazione

Tweet

Scuola amica: progetti per cambiare la scuola

5/6 settembre 2013 Teatro Millepini - Asiago (VI)

Un convegno per avviare un percorso comune, partendo dal basso e dai processi di contaminazione, allargando le esperienze che trasformano la scuola in un luogo dove i bambini stanno bene. Compito della scuola è educare e far crescere le capacità di formalizzazione della conoscenza, ma contemporaneamente vogliamo che la scuola sia davvero un’opportunità per tutti, in cui impegno, cooperazione e convivenza siano occasioni di apprendimento e di crescita.

Programma

GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE
Ore 14:30 – 19:00

Giacomo Stella: Il progetto Scuola amica

Luciano Cecconi: AD 2013. Insegnare tutto a tutti

Ciro Ruggerini, Sumire Manzotti: Cultura medica e psicologica e dell’enpowerment familiare e sociale: un ruolo nuovo degli specialisti in un progetto di “Comunità in rete”

Salvatore Giuliano: L’informatica e la scuola dell’apprendimento

M. Domenica Summo: Un fenomeno di apprendimento paradossale. L’impotenza appresa

Tiziana Rigoni: Quando i compiti non fanno più paura

VENERDì 6 SETTEMBRE
Ore 9:00

Marco Orsi: A scuola senza zaino. Per una scuola comunità

Raffaele Ciambrone: La scuola di tutti

Eugenio Paterlini: Officina Educativa, per una scuola inclusiva e aperta al territorio

Teresella Celesti: La scuola per 365 giorno all’anno?

Monica Bertelli, Luca Grandi: Non tutti hanno la fortuna di avere un alunno dislessico in classe

Patrizia Fantuzzi, Graziana Porro, Antonio Glaser: I risultati del progetto “Comunità in rete”: la pedagogia dello “sviluppo come libertà”

Giovanni Simoneschi: Una quotidiana inclusione.

Esperienze di scuola primaria e secondaria di I grado

Ore 14:30

Marcella Mauro: Perché serve lavorare sul metodo di studio

Alessandra Luci: Rieducazione e apprendimento scolastico: un’alleanza indispensabile

Lucia Iacopini: La certificazione di Dyslexia friendly school

Ore 17:00 Conclusioni

Per informazioni e iscrizioni
http://www.ctfbassanoasiago.eu
Quota di partecipazione: 30 Euro
Informazioni: segreteria I.C. di Asiago
Tel. 0424 64292/462688
Mail: segreteria@icasiago.gov.it

 

Documenti

Scuola amica Asiago 2013
 
< <  Torna indietro 

Aggiornamenti e formazione

  • Corsi di inglese 2017-2018

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS