Portale dell'educazione
 
mappa del sito privacy a | A | A+
 
 
Studenti
  • DocentiMateriali per i docenti 
    Plurilinguismo Risorse per la didattica Aggiornamenti e formazione Indicazioni curricolari
  • Famiglieinfo per i genitori 
    Partecipazione Scuole Servizi Opzione tra "Religione cattolica" ed "Etica, cultura e societą" Campagne internazionali
  • StudentiSezione per gli studenti 
    Giornale degli studenti Orientamento Links Concorsi Lavori degli studenti
 

Sistema scolastico e formativo

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola d'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola Media
  • Scuola Superiore
  • Centro Formazione Professionale
  • Universitą
 

Attivitą formative

  • Giochiamo allo sport
  • Ludoteca
  • Centro Naturalistico Sammarinese
  • Istituto Musicale Sammarinese
  • Biblioteche
 

Servizi

  • Servizio Minori
 

Legislazione

  • Istruzione e obbligo scolastico
  • Inclusione scolastica
  • Diritto allo studio
 

Osservatorio scuola

  • I numeri della scuola
  • Ricerche
  • Archivio osservatorio scuola
 

Eventi e tempo libero

  • Cinema a San Marino
  • Teatro a San Marino
  • Mostre ed eventi
  • Notizie di cultura e spettacoli
 

Notizie

  • Archivio notizie
  • Attualitą sammarinese
 

Progetto Accoglienza Giovani Ucraini

  • A scuola con i giovani ucraini
  • Federazioni sportive
  • Associazioni culturali
 

Home > Docenti > Aggiornamenti e formazione

Tweet

Corso di formazione sulla LIM

3a lezione: 1 marzo (gruppo A) e 8 marzo (gruppo B).

L’introduzione della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) nelle scuole viene presentata e vissuta come elemento trainante di innovazione pedagogico-didattica in direzione tecnologica in particolare sottolineando le effettive potenzialitą della LIM come strumento per l’inclusione degli allievi disabili.

Corso di I Livello

Il corso si rivolge a insegnanti che non hanno ancora molta dimestichezza con la LIM o che non la conoscono per niente e che intendono conoscerne le potenzialitą didattiche. In particolare, si propone di abilitare i partecipanti ad un uso didattico elementare della LIM, anche in direzione di inclusione, fornendo indicazioni d’uso e testimonianze di buone pratiche.

Aspetti introduttivi con presentazione di applicativi, siti, programmi da utilizzare con la LIM (12 ore):

  • Luca Ferrari: introduzione all'uso della LIM (3 ore). Lezione il 9 gennaio (gruppo A) e il 25 gennaio (gruppo B);
  • Giacomo Dalseno: LIM e innovazione didattica (6 ore). Lezioni il 12 e 14 febbraio (gruppo A) e 21 e 28 febbraio (gruppo B);
  • Enrico A. Emili: LIM come strumento per la riduzione dell'handicap (3 ore). Lezioni il 1 marzo (gruppo A) e 8 marzo (gruppo B).

Corso di II livello

Il corso si rivolge a insegnanti che sanno gią utilizzare la LIM e che intendono approfondire la propria formazione rispetto a modelli d’uso didattici e alla sua integrazione nell’ambiente di apprendimento scolastico per un utilizzo quotidiano.
I docenti del corso illustreranno differenti strategie di promozione dell’apprendimento secondo sia prospettive di tipo top down, in cui le indicazioni d'uso della LIM provengono prevalentemente dall'insegnante, sia prospettive di tipo bottom up, in cui gli allievi scelgono e sperimentano in prima persona come utilizzare la LIM sulla base di modalitą da essi stessi proposte.
Aspetti teorici con presentazione di applicativi, siti, programmi da utilizzare con la LIM (12 ore):

Articolazione della formazione: le date sono in fase di definizione

  • La LIM come strumento per modificare e innovare l’ambiente di apprendimento
  • Non solo LIM: programmi e applicativi da utilizzare insieme alla LIM
  • LIM nella scuola inferiore di primo grado e didattica attiva
  • La LIM come strumento di documentazione a scuola

 

 

Documenti

Didattiche con la LIM: modelli e prospettive. Luca Ferrari (pdf)
 
< <  Torna indietro 

Aggiornamenti e formazione

  • Corsi di inglese 2017-2018

Siti scuole

  • Nidi d'Infanzia
  • Scuola dell'Infanzia
  • Scuola Elementare
  • Scuola media
  • Scuola superiore
  • Formazione Professionale
  • Universita'
 
Portale dell'educazione
  • Home
  • Legislazione
  • Contatti
  • privacy
Portale dell'educazione
© Copyright 2013 - Portale dell'educazione
Via Napoleone Bonaparte 3, 47890 - San Marino
Contatti
Feed Rss
Powered by Ariadne / CMS