Sistema scolastico e formativo
Attività formative
Servizi
Legislazione
Osservatorio scuola
Eventi e tempo libero
Notizie
Si alza il sipario su Lalbero delle mele, il progetto nato da unintensa collaborazione fra la direzione della Scuola Elementare, il Dipartimento Istruzione e la compagnia teatrale Bradipoteatar.
Lo segnala la direzione della Scuola Elementare della Repubblica di San Marino, spiegando in un comunicato che il progetto Lalbero delle mele , che è stato attivato in questi giorni e proseguirà fino al mese di marzo, prevede, per ciascuna delle 89 classi della Scuola Elementare, la messa in scena di una drammatizzazione interattiva, alla quale seguiranno attività esperienziali e di approfondimento.
La protagonista della narrazione è una bambina che sarà aiutata da amici speciali a trovare le risorse per vivere, in maniera serena e appagante, una situazione per lei difficile e inedita. Dopo la drammatizzazione, gli alunni di ciascuna classe saranno invitati a costruire, con tecniche diverse, il proprio pupazzo (laltro da sé), funzionale allespressione di pensieri, emozioni, sentimenti e a rielaborare, insieme ai loro insegnanti, i messaggi profondi della storia.
Lintento di questa iniziativa è quello di potenziare le competenze di resilienza dei bambini e di aiutarli a trovare modalità alternative per sentirsi vicini pur nella distanza. I bambini, infatti, stanno pagando un prezzo molto alto a causa della pandemia e delle conseguenti misure per fronteggiare lemergenza sanitaria, anche se le loro voci non si sentono nelle piazze o nei pubblici dibattiti; nei mesi del lockdown non hanno trovato piena soddisfazione bisogni per loro fondamentali: la compagnia degli amici, la libertà di movimento, la libera espressione dellaffettività, la possibilità di apprendere insieme agli altri in contesti motivanti e sereni... Molti, allora e anche di recente, hanno visto, attraverso i media, immagini drammatiche o ascoltato conversazioni che hanno alimentato preoccupazioni e paure; non pochi, invece, si sono confrontati con il dolore per la malattia o la perdita di una persona cara.
Fonte: www.libertas.sm
Siti scuole